Articolo: “Guida Facile per Iniziare: Come Pubblicare il Tuo Primo Articolo su WordPress (Anche se sei Principiante)
Hai un sito WordPress e ti stai chiedendo come pubblicare il tuo primo articolo? Se sei un principiante, l’idea di scrivere per il tuo blog può sembrare complessa, ma ti assicuro che non lo è! Con questa guida facile di Elle WebAgency, ti guideremo passo dopo passo attraverso il processo di aggiungere un articolo su WordPress, dal momento in cui accedi fino alla pubblicazione finale. Niente tecnicismi complicati, solo istruzioni chiare per iniziare subito
Passo 1: Accedi a WordPress e Crea un Nuovo Articolo
Il viaggio inizia sempre dal tuo pannello di controllo.
- Accedi al tuo sito WordPress:
- Apri il browser e vai al tuo indirizzo di login, solitamente
il_tuo_sito.it/wp-admin. - Inserisci il tuo nome utente e password.
- Apri il browser e vai al tuo indirizzo di login, solitamente
- Crea un nuovo articolo:
- Una volta dentro, nel menu a sinistra, clicca su
Articoli > Aggiungi nuovo. - Ti si aprirà una pagina bianca: questo è l’editor di WordPress, dove darai vita al tuo contenuto.
- Una volta dentro, nel menu a sinistra, clicca su
Passo 2: Inizia a Scrivere (Cosa Mettere nel Tuo Articolo)
Non importa se è il tuo primo articolo, l’importante è iniziare. Pensa a qualcosa che i tuoi clienti o lettori potrebbero trovare interessante.
- Aggiungi il Titolo dell’Articolo:
- La prima cosa in alto è il campo “Aggiungi titolo”. Scrivi qui il titolo che attirerà i tuoi lettori.
- Esempio: “I 5 Vantaggi di Avere un Blog per la Tua Azienda” o “Come Scegliere il Giusto Servizio Web”.
- Scrivi il Tuo Testo (I Blocchi di Gutenberg):
- Sotto il titolo, vedrai un’area dove scrivere. WordPress usa i “Blocchi di Gutenberg”.
- Ogni paragrafo, immagine, titolo secondario è un “blocco”.
- Per scrivere un paragrafo, basta iniziare a digitare.
- Per aggiungere un nuovo blocco: Clicca sul simbolo
+(solitamente in alto a sinistra o quando vai a capo) e scegli il tipo di blocco (es. “Paragrafo”, “Titolo”, “Immagine”).
- Usa i Sottotitoli (H2, H3):
- Per rendere l’articolo più leggibile, usa i sottotitoli. Clicca su
+, cerca “Titolo” e scegli H2 per le sezioni principali, H3 per le sotto-sezioni. - Esempio: “Vantaggio 1: Migliora la Visibilità Online” (H2).
- Per rendere l’articolo più leggibile, usa i sottotitoli. Clicca su
Passo 3: Rendi l’Articolo Più Bello e Utile
Il testo è importante, ma le immagini e i link rendono l’articolo più completo.
- Aggiungi Immagini:
- Le immagini rendono l’articolo più coinvolgente. Clicca su
+, cerca “Immagine”. - Puoi caricare un’immagine dal tuo computer o sceglierla dalla “Libreria Media” (se ne hai già caricate).
- Consiglio Extra: Testo Alternativo (Alt Text): Dopo aver caricato un’immagine, nel pannello di destra, scrivi una breve descrizione dell’immagine nel campo “Testo Alternativo”. Questo aiuta Google e chi usa lettori schermo. Esempio: “Laptop che mostra l’editor di WordPress”.
- Le immagini rendono l’articolo più coinvolgente. Clicca su
- Inserisci Link Interni (e a volte Esterni):
- Link Interni: Mentre scrivi, potresti voler collegare altre pagine del tuo sito (es. la tua pagina Servizi o un altro articolo degli Approfondimenti).
- Seleziona il testo che vuoi rendere cliccabile.
- Clicca sull’icona della catena nella barra degli strumenti del blocco.
- Digita il titolo della pagina a cui vuoi collegarti o incolla l’URL completo.
- Link Esterni: A volte, per dare più valore, puoi collegare a un sito esterno autorevole (es. Google).
- Stesso procedimento, ma assicurati di spuntare “Apri in nuova scheda” per non far uscire l’utente dal tuo sito.
- Link Interni: Mentre scrivi, potresti voler collegare altre pagine del tuo sito (es. la tua pagina Servizi o un altro articolo degli Approfondimenti).
Passo 4: Le Impostazioni Fondamentali Prima di Pubblicare
Queste opzioni sono nella colonna di destra dell’editor di WordPress.
- Immagine in Evidenza (La “Copertina” dell’Articolo):
- Questa è l’immagine principale che rappresenta l’articolo. Apparirà sulla tua pagina Approfondimenti e quando condividerai l’articolo sui social.
- Nella colonna di destra, clicca su “Immagine in evidenza” > “Imposta immagine in evidenza”.
- Scegli o carica l’immagine. Non dimenticare il “Testo Alternativo” anche qui.
- Categorie:
- Ogni articolo dovrebbe appartenere a una categoria. Nel pannello di destra, cerca “Categorie”.
- Scegli una categoria esistente (es.
Guide e Tutorial,Web Design) o clicca su “Aggiungi nuova categoria” se ne serve una. - Non lasciare l’articolo senza categoria.
- Tag:
- I Tag sono parole chiave specifiche che descrivono l’articolo. Nel pannello di destra, cerca “Tag”.
- Aggiungi 2-5 tag che sono molto specifici per l’argomento (es.
WordPress per principianti,Blog Facile).
- Permalink (Indirizzo dell’Articolo):
- Di solito, WordPress crea un permalink (l’URL del tuo articolo) dal titolo. Controlla che sia breve, chiaro e contenga le parole chiave più importanti (es.
il-tuo-sito.it/approfondimenti/primo-articolo-wordpress).
- Di solito, WordPress crea un permalink (l’URL del tuo articolo) dal titolo. Controlla che sia breve, chiaro e contenga le parole chiave più importanti (es.
Passo 5: Controlla e Pubblica!
Sei quasi alla fine!
- Rileggi: Leggi l’articolo dall’inizio alla fine. Ci sono errori? Il testo è chiaro?
- Anteprima: Clicca sul pulsante “Anteprima” in alto a destra per vedere come apparirà l’articolo dal vivo sul tuo sito.
- Pubblica: Se tutto è a posto, clicca sul pulsante “Pubblica” in alto a destra. WordPress ti chiederà una seconda conferma.
Congratulazioni! Hai appena pubblicato il tuo primo articolo su WordPress. Non aver paura di sperimentare e continuare a scrivere. Ogni articolo è un’opportunità per connetterti con il tuo pubblico e migliorare la tua presenza online.
Se hai bisogno di un supporto professionale per la creazione di contenuti o per far crescere il tuo blog, Contattaci per una consulenza gratuita! Siamo qui per trasformare le tue idee in risultati concreti.
